Due anni dopo il loro arrivo al campo, i rifugiati rohingya stanno tornando a una parvenza di vita quotidiana grazie agli orti verdeggianti. Il loro destino resta però ancora incerto.
In molti angoli del paese ci sono isole di speranza dove la gente - nonostante tutte le avversità politiche, economiche e naturali - lotta per migliori condizioni di vita.
Oggi la sua famiglia può fruire dell'acqua che sgorga direttamente dal rubinetto. E l'area sulle colline boliviane, da cui proviene l'acqua pulita, è diventata un piccolo paradiso naturale
Nel campo profughi in Bangladesh, Rabeya Begum e Mohamad cercano di fare tutto il possibile affinché il loro figlio di soli sei mesi, Mohamad Rizwan, possa vivere dignitosamente.
La maliana Korotimi Kamaté ha imparato in un corso di orticultura tutto ciò di cui necessita per potersi garantire un reddito, un'esistenza e una vita autodeterminata.
Gli abitanti del Golfo di Martaban vivono di pesca. Scoprite come cercano di razionalizzare lo sfruttamento della fauna ittica con il sostegno di Helvetas.
Lavorare per una settimana in un altro Paese e conoscere la quotidianità dei colleghi stranieri: per quattro installatori di impianti sanitari svizzeri e nepalesi questo sogno si è avverato