I processi di sviluppo sono fortemente condizionati, a tutti i livelli, dalle condizioni politiche, economiche e sociali in cui si inquadrano. È necessaria una coerenza politica: Senza azioni coordinate nei diversi ambiti della politica a favore di uno sviluppo duraturo, sono tutt'al più possibili cambiamenti sporadici e casuali.
Il mondo ha bisogno di una politica interna
Se i problemi e le crisi diventano globali, anche la politica deve cercare risposte globali. In questo contesto, concetti quali l'eliminazione della povertà, dell’emarginazione e della disuguaglianza, la conservazione del nostro pianeta e la creazione di un’economia inclusiva sono interdipendenti fra loro. Ne deriva una responsabilità comune e la necessità di una politica interna globale basata su accordi di diritto internazionale.
Proprio la Svizzera, che deve gran parte del suo benessere ai suoi rapporti economici internazionali, ha la responsabilità, nell’attuazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, di portare avanti anche misure di carattere politico.
Il nostro impegno: politica e dialogo
In quanto organizzazione di cooperazione allo sviluppo, Helvetas si impegna attivamente per l’equità delle condizioni quadro internazionali. In Svizzera, nei Paesi in sviluppo e a livello internazionale, l’impegno di Helvetas si concretizza nella consulenza e nel dialogo politici così come in campagne e attività di lobbying. I destinatari delle sue attività di politica dello sviluppo sono i governi, l’economia privata e le organizzazioni della società civile.