-
CapitaleBamako
-
Superficie1,240,192 km²
-
Tasso di povertà*49% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà di 1,90$ al giorno
-
INDICE SOTTOSVILUPPO*Posto 175 di 188
-
Numero di abitanti18,135,000
-
Persone sostenute all’anno484,085
-
FocusGovernance e pace
Formazione professionale ed educazione
Acqua
Economia inclusiva
Giustizia sociale e di genere
Il Mali è uno dei Paesi più poveri al mondo; povertà e disoccupazione sono ampiamente diffuse, in particolare nelle regioni rurali. Helvetas è attiva in Mali dal 1977. In passato abbiamo offerto una prospettiva a decine di migliaia di famiglie contadine con un vasto programma per la coltivazione biologica e il commercio equo di cotone, sesamo e arachidi. Ancora oggi Helvetas è impegnata nel settore agricolo, in particolare mostrando ai giovani come poter ottenere dall’agricoltura il necessario per vivere dignitosamente. In questa attività Helvetas punta su metodi di coltivazione ecosostenibili e adattati ai cambiamenti climatici.
Più possibilità di lavoro per i giovani
Al fine di facilitare l’ingresso dei giovani delle zone rurali nel mondo del lavoro e porre un freno alla fuga dalle campagne, Helvetas è impegnata a creare possibilità di formazione professionale nelle aree rurali. I corsi di formazione offerti puntano a promuovere lo sviluppo economico e consentire il raggiungimento dell’indipendenza. In queste attività Helvetas si concentra soprattutto sui giovani che non hanno completato l’istruzione scolastica e che non possono quindi frequentare i corsi di formazione professionale formali. Poiché in particolare l’agricoltura racchiude molto potenziale, Helvetas promuove con un programma innovativo corsi di formazione professionale per i giovani in questo settore.
Un sistema educativo per tutti
Il sistema educativo presenta grandi lacune. Anche se in Mali il tasso di scolarizzazione è aumentato, nelle province del sud solo un bambino su due frequenta le lezioni regolarmente. Soprattutto le bambine spesso abbandonano la scuola dopo pochi anni. Per questo Helvetas si impegna per un miglior sistema educativo per entrambi i sessi e lavora a stretto contatto con le autorità locali e i fornitori privati, ma anche con associazioni di genitori e personale docente, al fine di migliorare la qualità della formazione di base e professionale. Particolare attenzione viene prestata all’integrazione oppure al reinserimento di quei bambini o ragazzi che non hanno mai potuto frequentare la scuola o l’hanno abbandonata prematuramente.
Approvvigionamento idrico a costi accessibili
Più di un terzo della popolazione del Mali non ha accesso all’acqua potabile e alle latrine, con inevitabili conseguenze sulla salute. Le autorità municipali competenti non dispongono del know-how e delle risorse necessarie sufficienti. Helvetas sostiene le autorità municipali selezionate ad acquisire le competenze necessarie e a generare più fondi per migliorare autonomamente l’approvvigionamento idrico e l’igiene in modo duraturo su tutto il territorio municipale, puntando su soluzioni convenienti e innovative, come le pompe per l’acqua a energia solare.
Visitate il sito internet di Helvetas Mali in francese.
La vostra donazione
I nostri progetti in Mali
Desiderate informazioni dettagliate sulle nostre attività in Mali? Cliccate sui progetti per ottenere maggiori informazioni.
Reportage multimediali dall'Africa
Visitate il sito internet di Helvetas Mali in francese.