Nelle aree tribali del Pakistan, lontano dai centri del potere economico e politico, per i giovani c’è molto poco da fare. Helvetas offre nuove prospettive grazie a un progetto per l’accesso al mercato e la creazione di posti di lavoro.
-
Nome del progettoMercato e lavoro per pace e stabilità
-
Fase del progetto2018 - 2021
-
FinanziamentoQuesto progetto è un mandato del governo olandese.
-
Focus tematicoGovernance e pace
Il prezioso contributo dei giovani
Questo progetto rappresenta una delle più grandi sfide del nostro tempo: grazie a dei mercati funzionanti e a delle possibilità di lavoro si creano i fondamenti per la pace e la stabilità. In altre parole: se i giovani vedono una prospettiva economica per sé stessi e le loro famiglie, sono pronti e in grado di collaborare in modo costruttivo allo sviluppo della società.
Tali prospettive non mancano nel Pakistan moderno, tuttavia sono praticamente assenti nelle aree tribali agricole dell’altopiano nord-occidentale. Qui, il reddito medio è appena la metà di quello nazionale, il tasso di alfabetizzazione è tre volte più basso, la mortalità materna 35 volte superiore. I giovani non trovano alcun posto in cui poter impiegare le proprie capacità e la propria forza lavoro. Particolarmente difficile è la situazione delle donne, completamente legate ai lavori domestici e che non possono nemmeno frequentare la scuola.
La vostra donazione
Nella provincia Khyber Pakhtunkhwa e nella zona amministrativa Fata, il progetto di Helvetas per mercato e lavoro migliora le possibilità di reddito per i giovani, in special modo per le giovani donne. Nell’agricoltura imparano a pensare con spirito imprenditoriale e a produrre anche per il mercato e non solo per l’autosussistenza. Pomodori, cipolle, latticini e carne. Altri giovani hanno la possibilità di qualificarsi per il mercato del lavoro grazie a brevi corsi di formazione artigianali. Come in Nepal, Mozambico ed Etiopia, gli istituti che si occupano della formazione vengono totalmente ripagati solo se i giovani trovano un lavoro fisso o intraprendono con successo un’attività in proprio dopo la conclusione del corso.
Oltre a questi interventi concreti il progetto promuove anche il contesto economico. Imprenditrici, imprenditori, membri di autorità e commercianti imparano a relazionarsi tra loro e a costruire mercati e canali finanziari funzionanti. Condizioni normative migliorate, possibilità di dialogo e cooperazione, e fiducia reciproca devono contribuire a formare una società e un clima in cui tutti gli interessi siano rappresentati. In questo sviluppo sono coinvolti anche profughi, giovani e donne. Direttamente o indirettamente, 120'000 famiglie traggono vantaggio da questo ampio progetto.
Il progetto per mercato e lavoro è un mandato del ministero degli affari esteri dei Paesi Bassi, realizzato da Helvetas in collaborazione con le ONG Acted e Plan.