La Svizzera deve allineare la sua politica internazionale all’Agenda 2030 dell’ONU. Tale documento programmatico indica le linee guida in materia di giustizia globale, pari opportunità e condizioni di vita e di lavoro dignitose nel rispetto dell’ambiente.
In collaborazione con Alliance Sud, Helvetas si adopera presso gli organi politici e amministrativi affinché la Svizzera adotti una politica orientata agli «obiettivi di sviluppo sostenibile» (SDG) sanciti dall’Agenda 2030 dell’ONU. Ciò che viene richiesto, in particolare, è la coerenza delle politiche di sviluppo: tutti gli interventi della Svizzera che hanno ripercussioni su Paesi in sviluppo devono essere strutturati a favore di uno sviluppo sostenibile. Ciò vale tanto per la politica commerciale, finanziaria e fiscale quanto per la politica ambientale e climatica e per quella agricola e migratoria.
Gli accordi di libero scambio devono, ad esempio, tenere conto dei diritti umani, i trattati bilaterali per gli investimenti devono includere standard sociali, le multinazionali devono essere obbligate al rispetto dei diritti umani e degli standard ecologici, così come è necessario impedire i flussi di denaro illegali dai Paesi in sviluppo. Negli appalti pubblici occorre puntare coerentemente sulla sostenibilità, adottando standard economici, sociali ed ecologici elevati.