Helvetas offre aiuto umanitario e sostiene i Paesi partner nel superamento di catastrofi naturali e di altra natura, nonché nella ricostruzione. Helvetas unisce sin dall’inizio queste attività con prospettive di sviluppo a lungo termine.
Perché l'aiuto umanitario è importante
Circa il 95 % delle vittime di catastrofi naturali proviene da Paesi in sviluppo e più della metà sono donne. Catastrofi ricorrenti e di diversa natura colpiscono tendenzialmente soprattutto le fasce sociali più a rischio e svantaggiate. Negli ultimi anni il numero e la violenza delle catastrofi nel mondo è aumentata. A causa dei cambiamenti climatici si verifica un numero maggiore di eventi estremi che rischiano di annientare sforzi decennali in materia di sviluppo.
Cosa facciamo
Helvetas offre aiuto umanitario in caso di catastrofi. In genere ci basiamo su programmi di sviluppo a lungo termine, sulle competenze locali e sui partenariati esistenti e lavoriamo con organizzazioni specializzate negli aiuti umanitari. Grazie alla nostra conoscenza del contesto sociale, istituzionale ed ecologico locale, e grazie a una vasta rete, Helvetas, in quanto organizzazione di cooperazione allo sviluppo, offre un valore aggiunto alle operazioni umanitarie.
Helvetas si attiene all’approccio universalmente riconosciuto secondo il quale i progetti di sviluppo devono preparare le persone e i Paesi a superare meglio delle catastrofi e delle situazioni di emergenza. Questo concetto, conosciuto come «collegamento tra assistenza immediata, ricostruzione e sviluppo» coniuga le attività di assistenza a breve termine con i programmi di sviluppo a lungo termine, per creare sinergie e poter reagire in maniera sostenibile alle situazioni di crisi. È così possibile ridurre il contributo per gli aiuti puramente umanitari, in quanto sono in primo piano gli obiettivi di sviluppo prima, durante e dopo le catastrofi.
Le nostre competenze
- Competenze come interfaccia fra aiuti umanitari e cooperazione allo sviluppo.
- Pianificazione e attuazione di misure per la risposta alle emergenze, inclusi progettazione, monitoraggio, valutazione, coordinamento di interventi e partner all’interno del Cluster System umanitario, reporting.
- Sviluppo delle competenze e consulenza per l'aiuto umanitario: formazione in materia di gestione e risposta alle emergenze, sviluppo delle organizzazioni, coaching dei collaboratori e dei partner di Helvetas, sostegno tematico relativo a tutti i nostri temi di lavoro e consulenza e appoggio a livello locale e nazionale.
- Comunicazione e sensibilizzazione relative ai rischi di catastrofi e alla risposta alle emergenze.
- Gestione delle conoscenze: analisi e documentazione degli interventi umanitari e dei risultati, apprendimento empirico, trasferimento delle esperienze acquisite nell’ambito dei progetti nel dialogo politico internazionale.
Il nostro team
Il nostro team di consulenza multilingue vanta un ampio know-how tematico e competenze consolidate. I consulenti di Helvetas possono contare su una pluriennale esperienza lavorativa nell’ambito umanitario come interfaccia tra aiuti umanitari e cooperazione allo sviluppo.
Progetti selezionati:
Helvetas sviluppa progetti e ne sostiene la realizzazione. Perché siano sostenibili, devono essere radicati localmente. Sosteniamo i nostri partner nell’organizzazione di progetti e processi, e offriamo consulenza alle autorità locali, affinché possano acquisire maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità.
La nostra newsletter “Highlights”
Abbonatevi alla nostra newsletter in lingua inglese “Highlights” destinata ai professionisti della cooperazione allo sviluppo e a tutti coloro che sono interessati ai nostri progetti e metodi di lavoro. Pubblicazione trimestrale.